
Le 6 regole da sapere per arredare la tua casa
Torna agli articoli Bene, ora che hai il contenitore, non ti resta che metterci dentro il contenuto. Sembrerebbe facile, vero? E invece no, non lo
Se ogni volta che apri la porta di casa scuoti la testa osservando i mobili del tuo soggiorno, oppure ogni volta che varchi la soglia della tua camera da letto ti guardi nervosamente intorno con la consapevolezza che quello che vedi non ti piace, ecco che forse è arrivato il momento di rivedere l’arredamento della tua casa.
Forse quando hai scelto mobili e complementi d’arredo avevi esigenze che oggi non senti più tue, oppure hai seguito trend e mode che oggi non ti rappresentano più come un tempo.
Insomma, le motivazioni possono essere tante, il risultato è uno soltanto: senti che la tua casa non ti rispecchia più. Non è più il nido accogliente che ti eri creato con cura e amore.
Al contrario, vivere in un ambiente che senti creato a tua immagine per rispondere alle tue esigenze e soddisfare i tuoi gusti è essenziale per potersi sentire davvero felici nella propria casa.
Rinnovare l’arredamento aiuta a ricaricare la mente, donando energie sempre nuove, rompe le abitudini, ci regala una nuova carica.
Come fare quindi per riuscire a farti sentire, ancora, a casa tua nella tua casa? Vediamolo insieme:
Libera gli spazi
Cominciamo dall’inizio: dallo spazio. Che forse ormai non si riconosce più nella sua forma originaria, pieno com’è di mobili, complementi, accessori – e possiamo anche dirlo, magari ci sono anche un po’ di cianfrusaglie che potrebbero stare solo in cantina o in solaio?
Ecco da dove devi cominciare, fai spazio: identifica ed elimina quello che non ti piace più, quello che non riesce più a svolgere la funzione per la quale era stato pensato, quello che è diventato inutile. Prendilo, spostalo, mettilo via: troverai uno spazio che non ricordavi nemmeno più di avere. Si chiama decluttering, e funziona meravigliosamente.
Ripensa le tue esigenze
Pensa alla persona che eri quando hai acquistato i mobili che arredano la tua casa, e pensa alla persona – o, forse, alle persone? – che sei oggi. Forse è passato qualche anno, forse si sono modificati i gusti, forse sono cambiate le esigenze. Forse, insomma, sei una persona nuova con nuove necessità.
Prova quindi a capire che cosa ti piace, ora, e di che tipo di spazi e ambienti potresti avere bisogno in questo momento della tua vita. Li trovi nella casa che stai abitando? Ecco, questo è un ottimo punto di partenza
Definisci che cosa ti piace ora
Si cambia, con gli anni, e cambiano anche i gusti. Cose che un tempo ti piacevano potrebbero, forse, oggi, non piacerti più. Magari basterebbe solo qualche piccolo dettaglio diverso, un colore nuovo, una fantasia originale per farteli apprezzare nuovamente, perché non provare?
Lasciati ispirare
Sfoglia giornali e riviste di arredamento, osserva gli stili, scruta i dettagli: segnati quello che ti piace: una cucina nella quale, finalmente, sia piacevole trascorrere il tempo cucinando e sperimentando, un mobile contenitore che sarebbe perfetto nel tuo soggiorno, uno specchio che riesce a dare aria ad un ambiente angusto. Insomma, colleziona tutto quello che ti piace, e lasciati ispirare.
Per riempire, bisogna prima fare spazio: se hai liberato la tua casa dalle cose inutili e la tua mente da tutti i dubbi, ecco che è arrivato il momento di trovare il modo migliore per riempire nuovamente la tua casa di tutto quello che, oggi, ti rappresenta. Così da renderla, nuovamente, perfetta per te.
Torna agli articoli Bene, ora che hai il contenitore, non ti resta che metterci dentro il contenuto. Sembrerebbe facile, vero? E invece no, non lo
Torna agli articoli Se ti stai domandando quale sia il momento migliore per cambiare l’arredamento della tua casa, la risposta è semplice: il momento giusto
Prenota ora un appuntamento, avrai a disposizione un consulente dedicato e tutti i nostri spazi in esclusiva solo per te.
Mob. Amadio Luigino SRL – Via Salaria, 255 – 63079 Colli del Tronto (AP) Part.IVA 0097870448